TOSCANA - Livorno - San Vincenzo

Nella terra degli Etruschi un resort per tutta la famiglia

  • Spiaggia privata , Mini club , Sul mare
  • Villaggio
  • 8 giorni / 7 notti
  • Resort , 4 stelle
  • Pensione completa + bevande

Siamo nell'alta maremma e questo resort con spiaggia privata è l'ideale per le famiglie che desiderano ottimi servizi per grandi e piccoli ma in un contesto naturalistico e con la possibilità di diversificare la vacanza. Siamo infatti in una zona a vocazione vitivinicola dove le eccellenze enogastronomiche non mancano, a pochi km da Castagneto e Bolgheri ma anche dal parco naturalistico di Rimigliano e dal Golfo di Baratti, in piena zona etrusca. Molte le escursioni possibili anche per il parco archeominerario o per i bellissimi borghi medioevali di Campiglia Marittima e Suvereto. Le famiglie apprezzeranno particolarmente il miniclub diviso per fasce d'età. L'hotel rispecchia tutte le normative di sicurezza previste.

Dettagli

DESCRIZIONE
Situato a San Vincenzo, antica terra etrusca con vista sull’Isola d’Elba, circondata da un territorio ricco sia dal punto di vista enogastronomico che culturale, il resort è inserito in un contesto ineguagliabile, immerso in un giardino di 14 ettari caratterizzato da una ricchissima vegetazione mediterranea costituita da piante provenienti da tutto il mondo. La posizione e la completezza dei servizi lo rendono la meta ideale per una vacanza all'insegna del relax, dello sport e del divertimento per tutti in una cornice di vera “immersione nella natura”.
Dista 3500 metri dal grazioso centro di San Vincenzo.


SPIAGGIA
A circa 400 metri, lunghissima spiaggia di sabbia, raggiungibile tramite un suggestivo percorso che dal sottopasso interno al resort attraversa un bosco di lecci, sugheri e piante autoctone, tipico della costa degli Etruschi. La spiaggia, situata all’interno del Parco di Rimigliano, è attrezzata con ombrelloni e lettini, bar, docce e servizi.

San Vincenzo è Bandiera Blu dal 2005.

SISTEMAZIONE
430 camere, situate in palazzine a 2 piani, tutte dotate di servizi privati, TV a schermo piatto, Wi-Fi, aria condizionata/riscaldamento indipendente, ventilatore a pale, cassetta di sicurezza, mini frigo, patio o terrazzino attrezzato. Si suddividono: in Classic, Comfort, Family Room Classic e Comfort e Linked Room.

Classic, fino a 3 posti letto, dotate di patio o terrazzino con letto matrimoniale o letti separati più divano letto singolo.
Quadrupla Classic, 4 posti letto, situate al piano terra, dispongono di un letto matrimoniale e un divano letto a castello in un unico ambiente. Adatte a famiglie di due adulti e 2 bambini fino a 12 anni d’età.
Comfort, fino a 3 posti letto con letto king size e divano letto, divisibile, con materassi di nuova generazione e doppi cuscini. A disposizione degli ospiti flat TV da 43 con servizio sky TV e bouquet di canali preselezionati; cassaforte digitale per laptop, servizio di frigobar in camera con refill giornaliero gratuito di acqua, soft drink e succhi biologici, coffee station con cialde, linea cortesia luxury e special amenities, accappatoio e ciabattine, teli mare gratuiti con cambio incluso. Inoltre per gli ospiti più piccoli (fino ai 3 anni non compiuti) a disposizione gratuitamente il baby kit costituito da: lettino da campeggio (da richiedere al momento della prenotazione), scaldabiberon, riduttore wc, mangiapannolini, accappatoio-poncho.
Family Room Classic, 4 posti letto, sono la soluzione ideale per nuclei famigliari che cercano una sistemazione comoda e funzionale. Composte da una camera da letto matrimoniale, una camera con due letti singoli e un unico bagno, sono situate per la maggior parte al primo o secondo piano.
Family Room Comfort, 4 posti letto, sono la soluzione ideale per nuclei famigliari di 4 persone con la stessa dotazione delle camere Comfort, costituite da due camere con letto king size (divisibile) e un bagno. Sono situate per la maggior parte al primo e secondo piano.
Linked Room, da 5 a 6 posti letto, possono ospitare fino a 6 adulti, regalando tutto il comfort e la libertà di due ambienti comunicanti con doppi servizi. Le camere linked sono situate al piano terra con patio privato attrezzato e ogni camera è composta da un letto matrimoniale ed un divano letto singolo.


SERVIZI E ATTREZZATURE
5 ristoranti, 3 bar di cui un bar centrale nelle vicinanze della reception, uno in prossimità della spiaggia e uno nel lecceto (aperti a seconda delle condizioni climatiche e secondo stagionalità), shop, teatro coperto con capienza fino a 800 posti; 4 sale conferenze attrezzate e modulabili fino a 350 posti, parcheggio interno non custodito e parcheggio coperto a pagamento, su disponibilità.

2 piscine, di cui una per i bambini, 12 campi da tennis in terra battuta, 2 campi da padel, 2 campi da calcetto con illuminazione, basket, pallavolo, beach volley e beach tennis, bocce, ping pong, palestra, percorso running di un miglio, tiro con l’arco. In spiaggia: canoe singole e doppie, tavole da sup, pedalò, surf e wind surf.
Inoltre, Garden partecipa al progetto “Buono al Cubo” della fondazione De Marchi e mette a disposizione dei genitori, dal 15 di giugno al 6 di settembre, dei corsi di nutrizione infantile, menù specifici e laboratori per bambini tenuti da nutrizionisti esperti. Nel resort è presente un’area giochi all’aperto sempre a disposizione dei bimbi più piccoli accompagnati dai genitori, senza assistenza specifica, per un’attività ludica che accompagna la famiglia durante tutto l’arco della giornata. 
E' inoltre disponibile il nuovo Infant Club, servizio di assistenza personalizzata dedicato agli infant da 12 a 36 mesi, attivo dal 15 Giugno all’ 6 Settembre. In un’area riservata con sala nanna, zona fasciatoio e giochi specifici per la prima infanzia, i nostri operatori specializzati si prenderanno cura dei bimbi più piccoli (servizio facoltativo, su disponibilità e a pagamento).


Servizio medico: dal 1° giugno al 13 settembre sarà disponibile un servizio gratuito di assistenza medica con orario di ambulatorio; eventuali emergenze, su disponibilità e a pagamento.


Wi-Fi: connessione gratuita per un dispositivo a persona nelle aree coperte dal servizio, sia nelle aree comuni sia nelle camere. A pagamento servizio di connessione a banda larga ad alta velocità.


CENTRO FITNESS
dotato di macchine a circuito funzionale e aerobiche di ultima generazione. L'area sarà presidiata da personale specializzato dal 1° giugno al 13 settembre che darà supporto agli ospiti per il miglior utilizzo delle attrezzature.


SERVIZI A PAGAMENTO
Sala giochi con uno dei più innovativi minigolf tridimensionali d’Europa, bowling, pista indoor di auto e moto elettriche per bimbi, utilizzo dei campi e delle attrezzature sportive (ad esclusione di quanto compreso nella tessera club) corsi sportivi individuali, utilizzo notturno campi sportivi, noleggio city bike, mountain bike ed E-bike, programmi fitness personalizzati con personal trainer, escursioni, babysitting su richiesta in loco, infant club, servizio "dispensa di Blumillo" per i più piccoli, noleggio teli mare, parcheggio coperto, centro benessere.


CENTRO BENESSERE
un'area di 700 mq di altissimo profilo, offre stanza del sale, stanza del ghiaccio, sauna, bagno turco, bagno mediterraneo, docce emozionali, piscina con getti e lame d’acqua e lettini idromassaggio. A disposizione degli ospiti, su prenotazione, 5 cabine per trattamenti olistici ed estetici, massaggi di coppia o una private SPA, angolo relax con tisaneria. La nostra SPA è accessibile a tutta la famiglia con specifiche esperienze e trattamenti anche per bambini da 3 a 16 anni non compiuti, accompagnati da un adulto in specifiche fasce orarie dedicate. I ragazzi da 16 a 18 anni possono accedere al percorso SPA senza restrizioni di orari ma accompagnati da un adulto.


E-STATION
La struttura é dotata di colonnine di ricarica per vetture ad alimentazione elettrica a pagamento.

ESCURSIONI DEL PRINCIPIO NATURALE
Per vivere un’esperienza in completa sintonia con la natura che circonda il resort, Garden mette a disposizione degli ospiti diverse attività di carattere naturalistico ed enogastronomico dal 08 giugno al 12 settembre. A disposizione di grandi e piccini, attività olistiche (risvegli a base di Yoga e Tai Chi all’interno del magnifico scenario naturale, corsi di cristallo terapia, etc.), orto didattico, escursioni nella natura circostante con possibilità di noleggio Bike e e-bike.


RISTORAZIONE
Il trattamento previsto è la pensione completa con acqua naturale e gasata microfiltrata a dispenser, soft drink a dispenser, vino toscano al calice inclusi ai pasti presso il ristorante Melograno con servizio a buffet servito dagli operatori di sala. I menù sono caratterizzati da piatti della migliore cucina mediterranea preparati con ricette locali e regionali italiane, pizzeria, grill, pasticceria fresca preparata ogni giorno. Presso il ristorante Melograno un menù dedicato ai bambini dai 3 anni con diverse opzioni salutarei e gustose, pensato appositamente per loro nell'ambito del progetto "Uomo al Cubo" (dal 15 giugno al 6 settembre). 


Inoltre, il ristorante “Il lecceto”, (senza supplemento, a buffet) immerso in un meraviglioso bosco di sugheri e lecci, vicino alla spiaggia, dove è possibile trovare piatti light e grigliate di carne e pesce (apertura soggetta a stagionalità, solo a pranzo e soggetto a disponibilità).
Il Bistrot “Il Gardenia#principionaturale” (senza supplemento, a buffet: apertura soggetta a stagionalità, solo a cena su prenotazione), è caratterizzato da un vincente connubio, fra la cucina Toscana e la cucina vegetale.


I nostri ristoranti con menù a la carte sono:
“Il Boschetto”, aperto a pranzo, situato nel lecceto prospicente la spiaggia e "La Corte dei Cavalleggeri”, (aperto a cena) non inclusi nel trattamento di mezza pensione e pensione completa (apertura soggetta a stagionalità, su prenotazione e a pagamento).


Intolleranze: per gli ospiti con intolleranze alimentari (glutine/ lattosio) sono disponibili prodotti base confezionati (primi piatti pronti, pizza, pane, biscotti senza glutine e/o lattosio, gelato senza lattosio); è necessaria la segnalazione in fase di prenotazione e lo chef di cucina sarà a disposizione per chiarimenti e consigli sui prodotti.


“Dispensa di Blumillo” (facoltativa a pagamento): servizio di assistenza per la preparazione delle pappe, utile alle mamme e alle famiglie durante l'orario dei pasti; sono forniti alimenti base quali brodo vegetale, brodo di carne, carne e pesce al vapore, prosciutto cotto, formaggini, frutta, semolino, crema di riso, succhi di frutta. Le mamme potranno integrare con i loro prodotti. Non sono forniti omogeneizzati e prodotti specifici per l’infanzia. Verrà fornita un'assistenza specifica con un’addetta dedicata alla preparazione dei pasti dei più piccoli in totale sicurezza.

PENSIONE COMPLETA CON BEVANDE AI PASTI

La formula prevede pensione completa con acqua naturale e gasata microfiltrata e soft drink a dispenser, vino toscano al calice inclusi ai pasti presso il ristorante Melograno con servizio a buffet.


ANIMAZIONE 
Il team di animazione e istruttori qualificati vi coinvolgeranno rallegrando le giornate di tutta la famiglia con un ricco programma di attività sportive, giochi, corsi di danza, attività specifiche per il benessere del corpo e della mente. Corsi di nuoto collettivi, sup, surf e wind-surf (ed individuali, con supplemento). La sera intrattenimento musicale, baby dance, spettacoli in teatro, notti magiche con serate esclusive e party a tema, per una vacanza indimenticabile.

Pensato per bambini dai 3 anni compiuti fino ai 5, al Baby Club vengono offerte assistenza e attività ludiche in un’area riservata pensata per i nostri piccoli ospiti.
Al Mini Club, per i bambini dai 6 agli 12 anni, il Garden Toscana Resort offre animazione, giochi, sport e servizio di ristorazione con menù dedicato. Tantissime le attività all'aperto, laboratori e spettacoli organizzati per rendere indimenticabile la vacanza di tutta la famiglia e dei loro bambini.
A disposizione dei più piccoli (a partire dai 5 anni, iscritti alle attività del mini club) Brick Room con i kit Bricks 4 Kidz® di Lego per tante attività creative con il supporto dello staff. Laboratori nella natura, in collaborazione con 3Bee, per sensibilizzare i bambini al tema della biodiversità attraverso l’incontro con l’ape Polly, coccinelle e farfalle, che popolano i nuovi alveari e le nuove casette nel giardino del Garden. Pensati per i ragazzi dai 12 ai 15 anni e dai 16 ai 18 anni, lo Junior e lo Young Club sono spazi dedicati ai teenager che propongono un programma di attività coinvolgente, permettendo ai giovani ospiti di fare amicizia tra loro.


Anche quest'anno, da fine giugno a fine agosto, presso la Sport Zone, si svolgeranno le attività in collaborazione con l'AC Monza, con un programma settimanale, tanto divertimento e confronto quotidiano. In campo fra i piccoli ospiti del Garden, allenatori certificati ed ex calciatori professionisti insegneranno il senso di squadra e la disciplina sportiva. L'attività è a numero limitato e a pagamento in loco. 


TESSERA CLUB
Include: area mare: un ombrellone e due lettini a camera (a partire dalla seconda fila e senza assegnazione) presso la spiaggia attrezzata; utilizzo di canoe e tavole da SUP, pedalò (secondo disponibilità), un corso collettivo dai 10 anni in su a settimana di surf e wind surf dal 1° giugno al 13 settembre. Sport: libero utilizzo campi da basket, pallavolo, calcetto, ping-pong, beach volley e bocce, un torneo sportivo a settimana, utilizzo campo da tennis per un'ora a soggiorno per camera (secondo disponibilità, per chi soggiorna minimo 14 notti, le ore gratuite saranno 2), utilizzo della palestra con supporto tecnico di personale specializzato presente dal 1° giugno al 12 settembre, due ore di city bike a soggiorno, a camera con seggiolino porta bambino, attività di cycling con istruttori professionisti da metà giugno a inizio settembre, attività di CrossFit, ginastica posturale e MammaFit, attività pensata per donne in gravidanza e con bimbi piccoli. Varie: partecipazione alle attività naturalistiche e di "relax esperience" facenti parte del progetto #principio naturale (dall'8 giugno al 12 settembre, escluso attività a pagamento), wi-fi gratuito nelle aree comuni e nelle camere, intrattenimento diurno e serale per adulti e bambini.


FORMULA PRESTIGE (Disponibilità contingentata)
Include
: ombrellone in prima fila presso la spiaggia con assegnazione, linea cortesia “luxury”, teli mare con cambio gratuito, late check out fino alle ore 13.00, servizio di frigobar in camera con refill giornaliero gratuito di acqua, soft drink e succhi biologici, tavolo riservato presso il ristorante Melograno in area riservata con acqua e vino in bottiglia, 1 gift Garden, 1 aperitivo, parcheggio riservato non coperto, pranzo del giorno di arrivo (tavolo non in assegnazione), 1 percorso benessere a persona (soggiorno minimo di una settimana), carica gratis vettura elettrica.


ANIMALI
Non ammessi

Date e prezzi
Prezzo
dal 14/10/24 al 18/04/25
chiusura stagionale
---
dal 19/04/25 al 26/04/25
camera doppia Family Classic
€ 1740
dal 26/04/25 al 07/06/25
camera doppia Family Classic
€ 1288
dal 07/06/25 al 28/06/25
camera doppia Family Classic
€ 1697
dal 28/06/25 al 26/07/25
camera doppia Family Classic
€ 2254
dal 27/07/25 al 09/08/25
camera doppia Family Classic
€ 2382
dal 09/08/25 al 16/08/25
camera doppia Family Classic
€ 3102
dal 16/08/25 al 23/08/25
camera doppia Family Classic
€ 2958
dal 23/08/25 al 30/08/25
camera doppia Family Classic
€ 2254
dal 30/08/25 al 06/09/25
camera doppia Family Classic
€ 1980
Incluso/Escluso

Le quote si intendono a camera doppia classic a settimana 
Ingresso da domenica a domenica, con consegna camere dalle ore 17.00 e rilascio entro le ore 10.00
Il soggiorno in pensione completa inizia con la cena del giorno di arrivo e termina con il pranzo del giorno di partenza

La quota comprende:
- 7 notti in camera doppia Classic

- pensione completa incluse bevande ai pasti
- servizio spiaggia (1 ombrellone e 2 lettini assegnati) dalla 2° fila, a camera
- utilizzo delle attrezzature sportive
- animazione per adulti e bambini
- una passeggiata all'interno del meraviglioso giardino della struttura con guida naturalistica
- WI.FI. gratuito nelle aeree comuni e nelle camere 


La quota non comprende:
- iscrizione inclusa assicurazione medico/bagaglio obbligatoria: adulti euro 38; bambini 0/13 anni n.c. euro 19: bambini 0/03 n.c. gratutiti
- tessera Club, obbligatoria da pagare in loco a settimana: bambini 3/13 anni n.c. euro 28; dai 13 anni euro 49
- tassa di soggiorno euro 2 a persona al giorno dai 12 anni in su, da pagare in loco
- assicurazione annullamento: 3,5% sul totale pratica
- tutto quanto non previsto ne "la quota comprende"

Appunti di Viaggio

DOVE SIAMO
Sul litorale toscano vicinissimi alla graziosa cittadina di San Vincenzo. Il tratto di costa che va da Livorno a Piombino è denominato Costa degli Etruschi che qui ha lasciato notevoli testimonianze archeologiche del loro vissuto. La Costa degli Etruschi a sua volta fa parte del territorio della Val di Cornia.
Questa parte della Toscana, fra le province di Livorno e Grosseto, è un comprensorio di cui fanno parte due parchi costieri, un parco archeologico, un parco archeominerario, un parco forestale, un’area naturale protetta e tre musei che raccontano la storia locale.
La Val di Cornia si trova quindi nell’alta Maremma Toscana, nei pressi della foce dell’omonimo fiume; in epoca antica era un’ampia zona paludosa di cui oggi rimangono solo alcune piccole aree come oasi naturalistiche e polmone per gli uccelli migratori.
Il territorio della Val di Cornia si estende da San Vincenzo fino al promontorio di Piombino e all’interno raggiunge le Colline Metallifere.
Piombino separa il Golfo di Baratti dal Golfo di Follonica; sulla sommità settentrionale del promontorio sorge il borgo medievale di Populonia sviluppatosi su di una preesistente città etrusca con le relative necropoli.


LA STORIA
Abitata fin dal tempo degli Etruschi, la Val di Cornia ha fatto parte fino al 1399 della Repubblica di Pisa, anno in cui gli Appiani fondarono il Principato di Piombino, che arrivava a comprendere anche l’Isola d’Elba, Pianosa e Montecristo. Dopo la caduta di Napoleone (il Principato era retto da Elisa Bonaparte), il territorio fu annesso al Granducato di Toscana, fino alla costituzione dello Stato Italiano.


I PARCHI
A distanza di pochi chilometri si trovano ambienti naturali unici e diversissimi tra loro. Sicuramente meritano una visita i seguenti luoghi…


L’area costiera di Rimigliano è una lunga striscia di verde costituita da lecci e pini e bellissime dune che si affacciano su di un mare incontaminato. Il parco costiero della Sterpaia, affacciato sul Golfo di Follonica è invece un esempio tipico dell’antico paesaggio litoraneo della Maremma. Questa zona in gran parte umida, è stata salvata dopo anni di lotte all’abusivismo edilizio e si estende su una superficie di circa 300 ettari offrendo boschi, radure, spiagge e dune di rara bellezza.


Il Parco Archeominerario di San Silvestro si trova nel comune di Campiglia Marittima, è un’area di 450 ettari visitabile attraverso percorsi, gallerie minerarie e ne fa parte anche un vero borgo medievale fondato circa mille anni fa dai minatori. Dalle miniere del Temperino si estraevano minerali ricchi di zolfo, rame, piombo, argento e ferro. Il Parco ha percorsi adatti anche ai bambini e un bellissimo trenino giallo consente di visitare le miniere con un percorso ricco di storia e di avventura adatto a tutta la famiglia.


Il Parco archeologico di Baratti e Populonia rappresenta la storia di una grande civiltà. Imperdibile la visita guidata per godere appieno dei percorsi che si snodano nell’immensa necropoli. Sulla strada che porta a Baratti dove il verde dei prati sotto i pini secolari, si unisce all’oro del grano coltivato, ci si imbatte negli scavi e alla sinistra appaiono le tombe monumentali mentre sulla destra il mare, un panorama inaspettato che genera davvero una forte emozione.


Infine, tre musei che conservano le tracce della cultura locale, da quella etrusca del Museo archeologico del territorio di Populonia a quella medievale dei musei del Castello e delle ceramiche medievali di Piombino e della Rocca di Campiglia.


I BORGHI


CAMPIGLIA MARITTIMA
E' uno dei borghi più belli della Val di Cornia. Il borgo è nato intorno all’antico castello medievale; qui tutto parla di storia e tradizioni, le strade, i vicoli lastricati e i palazzi che disposti a semicerchi concentrici, quasi appoggiati li uni agli altri, danno il senso della comunità unita e della vita di paese.Il centro storico è tutto racchiuso dentro la cinta muraria, e sulle sue piazzette si affacciano botteghe artigiane, musei e locali caratteristici. Il panorama è affascinante, lo sguardo spazia dall’Argentario al Golfo di Baratti; si vede tutto l'Arcipelago Toscano e quando la visibilità consente, anche le coste della Corsica.


COSA VEDERE
Sulla sommità di Campiglia Marittima si staglia La Rocca; in pratica un museo a cielo aperto che comprende l'edificio del cassero, l'antica cisterna, l'imponente parete merlata con bifora dell'edificio gentilizio e l'acquedotto degli anni trenta. Certamente da fotografare il Palazzo Pretorio con tutti gli stemmi sul suo fronte e antico simbolo del potere politico e militare; si riconosce da lontano perché sovrasta in altezza gli altri edifici, con la sua torre dell’orologio arricchita da una bella campana. Attualmente all’interno del palazzo vi è anche il Museo dei minerali. Meritano una visita le chiese del centro storico, tra cui la Pieve di San Giovanni, splendido esempio dello stile romanico/toscano, e la Chiesa di San Lorenzo, che nei suoi locali sottostanti, ospita il Museo d’Arte Sacra.


EVENTI
Nel mese di agosto, il centro storico di Campiglia accoglie i visitatori con la manifestazione "Apriti Borgo": un festival del teatro delle arti di strada, con eventi e spettacoli nelle vie dell'antico borgo. Saltimbanchi e giocolieri, mangiafuoco e musicanti rendono l’atmosfera suggestiva e unitamente alla gastronomica locale valorizzano questo piccolo borgo toscano.


PRODOTTI TIPICI
In Val di Cornia, si coltivano ottimi ortaggi quali lo spinacio, il carciofo violetto ed il cardo della Val di Cornia, in toscano detto “gobbo”. Per immergersi nella storia, consigliamo una sosta per una merenda con la famosa e saporita schiaccia campigliese fatta con una ricetta antichissima. Imperdibili anche i vini, che da queste parti raggiungono livelli di assoluta eccellenza, dal Bolgheri al Sassicaia senza dimenticare le produzioni proprie della val di Cornia e del suveretano; le etichette di questo territorio sono oramai famose anche all’estero.


SUVERETO 
Sorge tra le colline e il mare splendente della Costa degli Etruschi. Il borgo medievale è considerato uno tra i più belli d’Italia, come attestato dall’assegnazione della Bandiera Arancione del Touring Club.  Immerso nella natura della Val di Cornia, il paese è un vero gioiellino; le sue mura custodiscono le caratteristiche strade medioevali, case in pietra, palazzi storici e chiese antiche. Tutt’intorno immensi boschi di castagne, querce e, ovviamente, sughere, da cui deriva il nome della località.


COSA VEDERE
A sorvegliare il borgo di Suvereto, fuori dalle mura e sopra la collina, si erge la Rocca Aldobrandesca, che testimonia l’antico insediamento medievale.
 Protetti dalla cinta, si trovano interessanti siti storici come la chiesa romanica di San Giusto e il Museo di Arta Sacra che conserva quadri, paramenti e statue del patrimonio artistico locale.
 La Chiesa della Madonna di Sopra la Porta è un edificio del Settecento che fu costruito dai Suveretani per grazia ricevuta a seguito di un forte nubifragio. In posizione collinare, molto bello anche il convento di San Francesco con il suo chiostro: un’opera del Duecento in cui oggi si svolgono concerti e spettacoli.
 Una curiosità: il Museo della Bambola, un vero e proprio museo della storia del gioco, con una ricca collezione che attraversa gli anni e i cultura.


EVENTI
A fine Luglio si svolge "Suberetum": per un fine settimana il borgo torna medioevale; prima sosta per cambiare euro con le monete antiche e così poter pagare cibo e acquisti alle bancarelle; tutti gli abitanti partecipano con grande entusiasmo e proprio tutti anche bambini e anziani vestono abiti medioevali. Ci sono tornei e giochi di strada, signori a cavallo che passano per andare a palazzo, soldati e arcieri che girano in strada. I banchi offrono cibi ispirati a ricette medioevali come le focacce fatte col grano macinato a mano sul momento o i dolci fatti col miele e il farro; bimbi che corrono e combattono con spade di legno sotto le volte dei vicoli… Una festa partecipata e coinvolgente, un vero tuffo nel passato. "La Sagra del Cinghiale" a Suvereto si svolge ogni anno tra la fine di novembre e l’inizio di Dicembre e è il punto di incontro tra i sapori, la cultura e il folklore locale. Vi si trova la miglior qualità dei prodotti tipici, tra cui olio e vino da tutte le aziende locali e la possibilità di assaggiare numerosi piatti a base di cinghiale.


PRODOTTI TIPICI E ARTIGIANATO
Nel territorio di Suvereto, si produce un meraviglioso olio e un vino così caratteristico da aver ottenuto la denominazione DOCG. Da queste colline passa infatti anche la Strada del Vino, un percorso che permette di conoscere, tappa per tappa, i luoghi in cui il vino acquisisce tutte le sue tante e notevoli note.
 Suvereto è stato il paese di mestieri che oggi sono rari se non perduti: qui lavoravano fabbri, sugherai, falegnami, carbonai e impagliatori. Alcuni abili artigiani, fortunatamente, sopravvivono fieri e hanno nel borgo le loro tipiche botteghe.


VINI
Molto conosciuti a livello nazionale e internazionale sono i vini della Val di Cornia DOC, come il Val di Cornia rosso. La zona di produzione della d.o.c. Val di Cornia è una grande area che comprende i comuni di Suvereto, Piombino, Campiglia Marittima, San Vincenzo e Sassetta in provincia di Livorno ed il comune di Monteverdi in provincia di Pisa. I vini prodotti nei territori del comune di Suvereto hanno diritto alla denominazione di sottozona "Suvereto".

2 Commenti
sivieroda

alle ore 7:42 del 29 novembre

5.0/5.0

Ciao! Dal 07/09/2024 al 14/09/2024 con l'aiuto e la professionalità di Laura Rosso, sono andato a Marina di Grosseto insieme ai miei genitori! Con il supporto di Laura, tutto è andato come previsto! La struttura vicino al mare e cucina fantastica, tutto come promesso! Abbiamo apprezzato la pazienza e l'attenzione ad ogni nostra richiesta da parte di Laura, davvero una consulente con i fiocchi!!! Volete un viaggio ben organizzato e senza problemi? Rivolgetevi a Laura! Grazie mille Laura!!! Davide

centidiego87

alle ore 10:02 del 28 giugno

5.0/5.0

Grazie al consulente Nicola Paci che mi ha seguito per il viaggio ho trovato una struttura veramente bella e ben organizzata. Ottima anche l'animazione come qualità e professionalità offerta, la migliore che abbia incontrato finora, consigliata soprattutto per chi ha bambini, tante attività sportive da fare durante la settimana. Da segnalare anche la qualità del cibo, molto buona. Non è la prima volta che prenoto con Evolution Travel e posso dire che sono una garanzia. Anche questa volta le aspettative sono state ampiamente soddisfatte, tanto che ho già consigliato, con ampia soddisfazione e continuerò a farlo l’agenzia di Evolution Travel.


Mappa

Vuoi maggiori informazioni su questa offerta?

Compila il modulo qui sotto e ti contatteremo per creare insieme il tuo viaggio


Riferimenti contatto


Tutto quello che vuoi raccontarci (domande, richieste particolari, altro...)


Newsletter X

Non perderti le migliori offerte della settimana!
Lascia qui la tua email per ricevere ogni settimana le offerte più interessanti e uniche!